Occhiaie: come schiarirle?

Le occhiaie sono un inestetismo dovuto alla dilatazione e alla rottura dei vasi capillari attorno all’occhio: qui si accumula l’emosiderina, una sostanza che determina la formazione del colore scuro attorno all’occhio. Se quest’ultimo si gonfia, le occhiaie sono ancora più evidenti.

 

Perché compaiono?

Vediamo le cause per cui si formano le occhiaie: abuso di fumo e alcol; carenze alimentari; edema periorbitale, causato da allergie e tipico dei soggetti anziani; emostasi, cioè il blocco della circolazione del sangue nella regione infraorbitale; eccessiva pigmentazione della zona inferiore dell’occhio; esposizione prolungata al sole; fattori genetici; ipergimentazione post infiammatoria, determinata da allergia o dermatite; invecchiamento della pelle; lassità cutanea, cioè quando la pelle attorno agli occhi si assottiglia e disidrata; mancanza di riposo notturno; stress.

 

Quali rimedi adottare?

Vediamo insieme alcuni rimedi naturali: i cetrioli e le patate possono essere tagliati a fettine e applicati sulle zone interessate per pochi minuti, al fine di ridurre il gonfiore attorno agli occhi; il succo di pomodoro può essere applicato mediante una garza sterile per rendere la pelle più tonica; il the verde attenua il colore scuro e si può applicare come il succo di pomodoro mediante l’utilizzo di una garza o una spugnetta. In farmacia è possibile acquistare creme e sieri anti-age, che agiscono come vasocostrittori e vaso protettori per riattivare il microcircolo e ridare colore alla zona interessata.

Clicca qui per scoprire i prodotti suggeriti dai nostri farmacisti per nascondere le occhiaie!