Quando arriva la nausea?
La nausea è un meccanismo di difesa del nostro organismo, che si verifica quando vengono ingerite sostanze potenzialmente tossiche e pericolose per l’organismo. Spesso questo malessere è associato ad altri disturbi, per cui è importante andare a fondo del problema e capire quale sia il percorso terapeutico da seguire.
Quali sono le cause?
Vediamo ora quali sono le possibili cause della nausea: spesso è dovuta all’assunzione di particolari farmaci o a malattie di diversa gravità (come gastroenterite, ipoglicemia, pancreatite o tumori); più comunemente è associata al mal d’auto e al mal di mare, di cui è uno dei principali sintomi. Anche l’abuso di alcol, eventuali allergie alimentari o lo stato di gravidanza possono causare questo fastidio. I sintomi più comuni sono il disgusto per particolari alimenti, la sudorazione eccessiva e l’improvviso senso di vomito.
Modi per contrastare il fenomeno
Generalmente la nausea tende ad andare via da sola, ma è importante individuarne la causa per evitare che si ripresenti. Esistono diversi rimedi naturali utili ad attenuare i sintomi: si pensi a limone, the e zenzero che curano il mal d’auto e la nausea tipica della gravidanza; cibi quali patate, pesce al vapore, pane tostato e riso sono facilmente digeribili, al contrario di alimenti come insaccati, latticini o carne in scatola; è importante reintegrare i liquidi persi, mediante l’utilizzo di integratori. In farmacia è possibile, poi, acquistare farmaci antiemetici, in grado di bloccare il vomito che, talvolta, accompagna la sensazione di nausea.
Clicca qui per scoprire i prodotti suggeriti dai nostri farmacisti per combattere la nausea!