Raffreddore: tutta colpa dei virus
Il raffreddore è la patologia più diffusa al mondo, non dà scampo a nessuno! Si tratta di una infiammazione delle mucose nasali a seguito dell’incontro con i virus del raffreddore. Questi attaccano quando le difese immunitarie si abbassano e grazie anche all’arrivo dei primi freddi per cui il nostro corpo si destabilizza e non riesce a contrastare il virus.
Attenzione ai sintomi
Il raffreddore colpisce tutti, in particolare anziani e bambini che sono soggetti più deboli fisicamente. Influiscono anche lo stress, allergie stagionali, i cambiamenti di tempo e l’organismo debilitato. Il raffreddore si presenta con tosse, occhi rossi che lacrimano, naso gocciolante, congestione nasale, mal di testa, espettorato giallastro o verdastro (che indica che vi è una infezione in atto), e alcune volte anche febbre.
Il raffreddore deve fare il suo corso
Per il raffreddore non vi è cura, non si può contrastare il virus ma è necessario che questo faccia il suo corso. Si può agire però sui sintomi per cercare di trovare sollievo. È comunque necessario parlarne col medico per capire di che raffreddore si tratti, solo dopo passerà alla prescrizione di medicinali come antistaminici contro le allergie, antipiretici contro i sintomi influenzali, spray nasali ed aerosol per liberare le vie aeree dal catarro.