Account Accedi Registrati
Ricetta pastiera Napoletana per Celiaci

Ricetta pastiera Napoletana per Celiaci

La pastiera è un tipico dolce napoletano, generalmente preparato durante il periodo pasquale, ma così buono da essere presente ormai sulle tavole a Napoli in ogni periodo dell’anno. È possibile, però, utilizzare degli ingredienti in sostituzione per preparare una pastiera senza glutine, affinché chi soffre di celiachia e di intolleranze al glutine possa assaporare la pastiera napoletana. 

Ricetta

 

Ingredienti

 

Per la pasta frolla:

·        300g Farina di riso

·        100g Fecola di patate

·        180g Burro

·        115g Zucchero a velo

·        2 Uova

·        1 Tuorlo

·        8g Zucchero semolato

·        1 Scorza di limone

·        5g Lievito in polvere per dolci

·        1 bustina Vanillina

 

Per il grano:

·        80g Grano saraceno

·        20g Burro

·        200ml Latte

 

Per la crema:

·        40g Ricotta

·        200g Zucchero

·        1 Scorza d’arancia

·        2 cucchiai Aroma Millefiori

·        2 cucchiai Acqua di fiori d’arancio

·        1 bustina Vanillina

·        4 Uova

·        100g Arancia candita

 

Per l’assemblaggio:

·        Ruoto per pastiera 28 centimetri di diametro

 

Cottura:

·        180° per 90-120 minuti

 

Procedimento

Per la pasta frolla:

Lavorare il burro con la farina in modo da ottenere una sorta di sabbia. Unire successivamente lo zucchero a velo, lo zucchero semolato e il lievito e lavorare il composto. Unire le uova intere, il tuorlo, la vanillina e la buccia grattugiata del limone e lavorare pochissimo il composto, giusto il tempo di ottenere un panetto di pasta frolla liscio ed omogeneo.

 

Per il grano:

Versare il grano saraceno in una pentola con acqua fredda e portare in ebollizione per circa 10 minuti. Scolare il grano per eliminare l’acqua di cottura e rimettere il grano in pentola. Aggiungere successivamente il latte e cuocere per altri 30 minuti a fuoco basso finché il latte non si sarà ritirato.

Togliere, così, il grano dal fuoco e aggiungere il burro. Mescolare bene finché il burro non sarà completamente sciolto e mettere da parte.

N.B. Prima di utilizzarlo, accertati che il grano sia completamente freddo.

 Per la crema:

Mescolare attentamente la ricotta con lo zucchero, fino a completo scioglimento dello zucchero, per ottenere una crema priva di grumi. Aggiungere poi scorza d’arancia grattugiata, vanillina, acqua di fiori d’arancio e millefiori.

Aggiungere successivamente il grano cotto e i tuorli d’uovo e mescolare.

Infine, aggiungere l’arancia candita e gli albumi precedentemente montati a neve.

 

 Assemblaggio e cottura:

Preriscaldare il forno a 180°.

Dividere il panetto della pasta frolla in due parti. Una parte da stendere sottile tra due fogli di carta forno, con la seconda parte creare delle strisce per la decorazione.

Mettere la pasta frolla in un ruoto di 28 centimetri di diametro e versare la crema ben livellata. Decora infine la pastiera con le strisce di pasta frolla.

Infornare la pastiera in forno preriscaldato per 90-120 minuti e accertarsi che la superficie della pastiera sia ben colorita. 

Articoli da consigliare: 

FARINE MAGIC Farina di Riso 500g 974772648

Grano saraceno decorticato 500g 910341128




Lascia un commento