Riconoscere i sintomi della tallonite: in che modo?
La tallonite è una infiammazione del tallone che si manifesta con dolore forte ed acuto. Viene chiamata anche tallodinia e ne sono soggetti sia bambini che adulti, soprattutto nei bambini, qualora venga trascurata può comportare il morbo di Haglund (deformità dolorosa causata essenzialmente da borsite).
Quali sono i fattori che scatenano la tallonite?
principali fattori che scatenano tale patologia sono: obesità , sport come podismo, calcio, basket, piede piatto, l’età , fibrosi dei tessuti sotto al piede, artrite e patologie reumatiche, infiammazione del tendine di Achille, osteocondrosi, tendinite del piede. Vi sarà maggiore predisposizione alla tallonite se si incorre in una cattiva postura, si carichi la zona eccessivamente, si utilizzino scarpe inadatte alla conformazione del proprio piede.
Il sintomo prevalente con cui si manifesta la patologia è un forte dolore al tallone, anche quando il piede è a riposo, solitamente è più forte al mattino per poi affievolirsi durante la giornata. Possono accompagnarsi altri sintomi quali: bruciore, gonfiore e rossore.
Quali rimedi adottare
Quando i dolori persistono è necessario consultare l’ortopedico o il fisioterapista che potrà esaminare la zona e arrivare ad una diagnosi. Solitamente vengono prescritti farmaci antinfiammatori, uso di solette plantari, ricorso alla fisioterapia.